

I'm a description. Click to edit me

I'm a description. Click to edit me

Staff


LEGALE RAPPRESENTANTE
Margherita Della Puppa
DIREZIONE
Maria Oliva
Rappresentante del C.I.F.
per la scuola B. Capitanio
Giada Orlandini
Coordinatrice della scuola
Sabrina Ravagnani
Psico-pedagogista
INSEGNANTI SCUOLA INFANZIA
Classe VERDE
Nancy Castelli
Chiara Sartorato
Classe GIALLA
Marchetti Raffaella
Elena Pistorello
Classe ORANGE
Franca Donati
Just Kids
Francesca Ciresola
Insegnante di educazione motoria
per cuccioli e materna
SEZIONE PRIMAVERA
Alessandra Esposito
Beatrice Voltolina
COLLABORATORI SCOLASTICI
Francesca Zelante
Ausiliaria part-time
Eleonora De Piccoli
Ausiliaria full-time
La direttrice
E’ responsabile dell’andamento e del funzionamento.
Accoglie le iscrizioni alla scuola dell’infanzia. Instaura contatti e mantiene i rapporti con le agenzie educative presenti sul territorio. Riceve i genitori su appuntamento.
Guida, sostiene, indirizza e verifica l’operato delle insegnanti. Svolge funzioni di carattere organizzativo, educativo e didattico delle insegnanti.
La consulente pedagogica
Collabora attivamente con la responsabile della scuola, con la direttrice e con le insegnanti per la programmazione-laboratori e per la realizzazione di nuove proposte educative.
Organizza laboratori “per-con” i genitori atti ad offrire una consulenza-confronto su tematiche correlate all’educazione.
Offre consulenza tramite uno ”sportello pedagogico” per appuntamento.
Le insegnanti e le educatrici
Sono fornite di titolo di studio che le abiliti all’insegnamento.
Condividono e attuano il Progetto Educativo della scuola.
Sono tutte corresponsabili e impegnate nell’attuazione, nella verifica e nella riprogettazione delle varie attività programmate.
Hanno il diritto-dovere all’auto-formazione e all’aggiornamento culturale e didattico;
Si impegnano a promuovere e favorire lo sviluppo globale e del bambino attraverso un’attività gioiosa, attiva e costruttiva.
Partecipano al coordinamento e agli aggiornamenti proposti dalla Federazione Italiana delle Scuole Materne (FISM).
Instaurano con le famiglie un dialogo costruttivo e sereno, basato sul rispetto, sulla stima e sulla fiducia reciproca.
Personale non docente
Poiché la scuola si struttura come vera comunità, anche il personale non docente riveste un ruolo importante per il conseguimento del bene comune: predispone un ambiente accogliente, funzionale e igienicamente conforme alle normative vigenti; partecipa alle proposte di formazione professionale.
