

I'm a description. Click to edit me

I'm a description. Click to edit me

REGOLAMENTO DELL’ISTITUTO
Il Regolamento della Scuola dell’Infanzia paritaria “B. Capitanio” sita in Venezia – S. Croce, 595/c è finalizzato alla presa di coscienza dei propri doveri nel rispetto dei diritti altrui. L’osservanza di esso consente lo svolgimento ordinato e sereno di attività e servizi ad essa collegati.
Pertanto si chiede di:
-
rispettare le persone nel loro ruolo e nel loro servizio
-
usare linguaggio ed abbigliamento rispettosi delle persone e dell’istituzione
-
collaborare al mantenimento di un ambiente sereno e aperto a tutti
-
osservare gli orari prestabiliti di entrata e di uscita, nel rispetto dei tempi di lavoro e dell’ambiente nel suo complesso
Si sottolinea inoltre che:
-
È di notevole importanza la frequenza regolare.
-
Ogni bambino deve presentarsi a scuola con il grembiule.
-
La scuola dell’infanzia si attiene, di norma, al calendario scolastico ministeriale, funziona dieci mesi all’anno (da settembre a giugno) tutti i giorni della settimana escluso il sabato e i giorni di vacanza previsti dal calendario.
-
I bambini non verranno consegnati a persone diverse dai propri genitori se non su delega scritta da parte dei medesimi. È perciò importante che entrambi i genitori compilino l’apposito modulo di delega per la persona che autorizzano a ritirare il loro bambino. Una volta consegnato il bambino, la Scuola declina ogni responsabilità.
-
Il collegio docenti organizza uscite con i bambini. Sarà di volta in volta chiesta l’autorizzazione scritta dei genitori.
-
Le iscrizioni si effettuano una volta all’anno secondo le indicazioni ministeriali. L’iscrizione avviene mediante la compilazione di un modulo apposito e il versamento di una quota stabilita. Va rinnovata ogni anno. In nessun caso verrà restituita la quota versata.
-
Le assenze per malattia vanno comunicate in Direzione.
-
Le richieste di uscita e di entrata differenti da quelli previsti dall’orario giornaliero devono essere concordati con la Direzione.
-
Per i menù differenziati la scuola richiede la segnalazione scritta del medico pediatra.
-
Ai bambini che per malattia rimangono assenti dalla scuola per più di 6 giorni consecutivi viene richiesto il certificato medico, in base alla circolare ministeriale della sanità, art. 42 DPR 1518/67. Ogni caso di malattia infettiva dovrà essere immediatamente comunicato dalle famiglie alla Direzione della Scuola ed il bambino potrà essere riammesso a scuola solo con la presentazione del certificato del medico pediatra, attestante la guarigione.
-
In caso di sintomi incompatibili con la frequenza della scuola il bambino può essere allontanato. La riammissione (entro i 6 giorni ma non prima delle 24 ore) avverrà solamente mediante autocertificazione del genitore che attesta di aver contattato il medico e di essersi attenuto alle indicazioni riguardanti la terapia.
-
I contributi scolastici vanno versati entro il decimo giorno del bimestre a cui si riferiscono, indipendentemente dalla frequenza, a partire dal mese di settembre fino a giugno tramite conto corrente bancario, indicando cognome e nome del bambino. Nel caso in cui il bambino si assenti anche per un lungo periodo, dovrà comunque essere versata l’intera quota a titolo di mantenimento del posto.
-
Le insegnanti sono a disposizione dei genitori al termine delle attività scolastiche previo appuntamento. Non è consentito intrattenere le educatrici nei corridoi durante l’orario scolastico, potrebbe essere compromessa l’attenzione dovuta ai bambini.
-
La scuola non si rende responsabile degli oggetti personali portati da casa.

